Rivignano Teor, 01 aprile 2025 – Il 4 luglio 2025 sarà il palcoscenico temporale di un evento culturale unico nel suo genere. Loris Comisso, insieme a ospiti illustri quali Umberto Galimberti, Davide Giacalone, Mauro Mazza ed Elio Borgonovi, guiderà un talk dal titolo “Il Feticismo del Denaro: Oltre il Valore Monetario”. Un incontro per esplorare come il denaro influenzi il nostro modo di vivere, relazionarci e trovare significato.

Denaro, potere e significato: una riflessione collettiva
Nella società contemporanea, il denaro è molto più di uno strumento economico: è un simbolo, un metro di paragone, un oggetto di desiderio. Ma a quale prezzo? Questa è la domanda al centro del talk, un’opportunità per riflettere su come il denaro modelli le nostre scelte e il nostro rapporto con noi stessi e gli altri.

“Il vero problema del denaro oggi non è il suo possesso, ma il suo significato,” afferma Loris Comisso, ideatore e conduttore dell’evento. “Abbiamo elevato il denaro a misura ultima di valore personale, perdendo spesso di vista ciò che conta davvero nella vita.”

Un approccio multidisciplinare per comprendere un fenomeno universale
Il programma, curato nei dettagli, propone una serie di riflessioni che vanno oltre l’aspetto materiale del denaro. Attraverso interventi e dialoghi con esperti di economia, filosofia e giornalismo, i partecipanti saranno guidati in un viaggio di consapevolezza.

Gli argomenti trattati includono:

  • Il denaro come simbolo culturale: Dalle origini del baratto all’economia digitale.
  • Psicologia e denaro: Come l’aspetto emotivo condiziona le scelte finanziarie.
  • Denaro e apparenza sociale: Il ruolo del denaro nella costruzione di identità e status.
  • Disuguaglianza e sostenibilità: Le implicazioni sociali dell’accumulo di ricchezza.
  • Denaro e spiritualità: Trovare un equilibrio tra materialismo e significato profondo.

Relatori di spicco per un dibattito di alto livello
Oltre a Loris Comisso, il talk ospiterà figure di primo piano:

  • Umberto Galimberti, filosofo e psicoanalista, offrirà una lectio magistralis sul “Senso del Denaro”.
  • Davide Giacalone, giornalista ed editorialista, approfondirà le dinamiche sociali ed economiche legate al denaro.
  • Elio Borgonovi, economista e docente alla SDA Bocconi, porterà una prospettiva sulla sostenibilità e la governance.

Questo parterre d’eccezione garantirà una riflessione ricca e articolata, capace di offrire nuovi strumenti per interpretare il nostro rapporto con il denaro.

Un’occasione per ripensare il nostro rapporto con il denaro
“La cultura contemporanea ci spinge a misurare il valore delle persone in base a ciò che possiedono,” sottolinea Comisso. “Ma questa corsa all’apparenza ci allontana dai nostri veri valori e ci lascia insoddisfatti. È tempo di cambiare paradigma.”

Partecipare a questo evento significa non solo interrogarsi sul significato del denaro, ma anche intraprendere un percorso di trasformazione personale. Il Talk di Loris Comisso, con la sua atmosfera unica, sarà lo scenario perfetto per un dialogo che invita a guardare oltre l’evidenza, verso una comprensione più profonda del denaro come mezzo, e non come fine.

Dettagli dell’evento

  • Data: 4 luglio 2025
  • Orario: 18:00 – 20:00

Per informazioni e prenotazioni:
📧 [email protected]
📞 +39 331 8255467

Un’occasione imperdibile per chiunque voglia esplorare il valore del denaro con uno sguardo nuovo e consapevole.

 

By Local Press Office

Cerca
Articoli collegati