
Grande partecipazione di pubblico e relatori d’eccezione per un talk che ha lasciato il segno
Lignano Sabbiadoro, 08 Luglio 2025 – Un successo straordinario per “Il Feticismo del Denaro”, l’evento ideato e diretto da Loris Comisso che si è tenuto il 4 luglio presso il Kursaal Club Riviera Resort di Lignano Sabbiadoro. Un pubblico numeroso e attento ha partecipato a un talk che ha saputo coniugare riflessioni profonde e spunti di riflessione originali sul complesso rapporto tra denaro, potere e felicità.
“Sono estremamente soddisfatto della grande partecipazione e dell’interesse dimostrato dal pubblico”, ha dichiarato Loris Comisso. “Questo evento ha confermato quanto sia importante affrontare il tema del denaro in modo aperto e consapevole, andando oltre i luoghi comuni e le facili apparenze”.
La presenza di relatori d’eccezione come Umberto Galimberti, Davide Giacalone, Mauro Mazza e Chiara Mio ha arricchito il dibattito, offrendo al pubblico una prospettiva multidisciplinare e stimolante.
“Ringrazio di cuore tutti i relatori per il loro prezioso contributo”, ha aggiunto Comisso. “Le loro riflessioni hanno permesso di approfondire il tema del denaro da diverse angolazioni, offrendo al pubblico una visione a 360 gradi”.
Durante l’evento, sono stati affrontati temi quali il denaro come simbolo culturale, il rapporto emotivo con il denaro, l’apparenza sociale, la disuguaglianza e la sostenibilità. La lectio magistralis di Umberto Galimberti sul “Senso del Denaro” ha offerto una riflessione finale di grande profondità, lasciando il pubblico con spunti di riflessione importanti.
“Il mio obiettivo era quello di creare un evento che potesse stimolare una riflessione critica sul nostro rapporto con il denaro”, ha spiegato Comisso. “Un’occasione per riscoprire il vero valore del denaro, non come fine ultimo, ma come strumento per realizzare i nostri obiettivi e contribuire al benessere della società”.
“Il Feticismo del Denaro” ha confermato le aspettative, un evento di grande successo, capace di lasciare un segno indelebile nel panorama culturale. Un’occasione unica per riflettere sul nostro rapporto con il denaro e per costruire un futuro più consapevole e autentico.
Dichiarazioni più significative di Loris Comisso durante il talk:
- “Il denaro è un amplificatore: esalta ciò che siamo, nel bene e nel male. Se siamo persone oneste e generose, il denaro ci permetterà di esprimere al meglio queste qualità. Se siamo avidi e arroganti, il denaro non farà altro che accentuare questi difetti”.
- “La vera ricchezza non si misura in termini di denaro, ma in termini di relazioni umane, di esperienze significative e di contributo alla società. Il denaro è solo uno strumento, non il fine ultimo della nostra esistenza”.
- “Dobbiamo imparare a gestire il denaro in modo consapevole e responsabile, senza lasciarci sopraffare dalla sua brama. Solo così potremo costruire un futuro più equo e sostenibile per tutti”.
Cerca
Articoli collegati
Il filosofo e il formatore insieme per [...]
L'esperto di leadership e il giornalista opinionista [...]
Rivignano Teor, 01 aprile 2025 - Il [...]
Rivignano Teor, 12 marzo 2025 - Il [...]
L'esperto di leadership svela il "virus nascosto" [...]