Parte stasera, 8 settembre, il nuovo percorso che promette di spezzare il circolo vizioso della motivazione usa-e-getta. Il primo vero detox dai guru della performance.


Rivignano Teor, 08 settembre 2025 – Dimenticate i mantra. Dimenticate le frasi da incorniciare, i “credi in te stesso” scritti sulle lavagne, le passeggiate sui carboni ardenti, i corsi-fotocopia pieni di entusiasmo ma vuoti di impatto. Da stasera tutto cambia. Per la serie: “fatevi formazione da soli…!”

Loris Comisso – formatore e voce critica contro l’ipocrisia della formazione-spettacolo – lancia una bomba nel panorama della crescita personale: “Ho smesso di crederci parecchio tempo fa. Ora serve disintossicarsi.”

Questa sera parte “STOP ai problemi che ti bloccano”, un percorso che già dal nome fa intuire la sua natura diretta, scomoda, concreta. Ma è l’intento dichiarato che lascia il segno: ripulire le persone da anni di contenuti motivazionali inefficaci, da guru da palco che predicano successo e risultati, mentre i partecipanti tornano a casa esattamente come prima. Solo più confusi e più colpevolizzati.

“Mi sono stancato di vedere persone intelligenti sentirsi sbagliate solo perché non riescono a diventare supereroi del lunedì mattina,” spiega Comisso.
“Il mercato della crescita personale è diventato una droga leggera: ti dà la botta, ma non ti cambia. È ora di dire basta.”

Il nuovo percorso – che inizia ufficialmente questa sera, 8 settembre, con decine di iscritti già attivi – non punta a motivare, ma a svegliare.
Il principio di base è semplice:

“Non hai bisogno di altra motivazione. Hai bisogno di lucidità. Di verità. E soprattutto, di smettere di raccontarti favole.”

Secondo Comisso, il vero ostacolo non è la mancanza di strumenti, ma l’eccesso di rumore: troppe tecniche, troppi metodi, troppe promesse da copertina.

“Ci siamo convinti che basti un corso per cambiare vita. Ma se fosse così, saremmo tutti felici, produttivi e in pace con noi stessi. Invece siamo più pieni di strumenti e più vuoti di direzione. Serviva un reset. L’ho creato.”

Il detox mentale, come lo definisce lui stesso, non è per chi cerca consolazione. È per chi vuole rompere il meccanismo, rientrare in contatto con ciò che ha senso, e riprendersi la responsabilità senza farsi fregare dai teatrini del miglioramento infinito.

“Il mio obiettivo non è far sentire le persone motivate. È farle tornare lucide. Liberarle da ciò che le ha rese dipendenti da contenuti inutili. Voglio che riprendano in mano la propria vita senza dover citare ogni volta un guru americano per giustificarsi.”


Il primo appuntamento è oggi, ma l’effetto potrebbe durare ben oltre.
In un’epoca in cui tutto sembra chiederti di “essere di più”, forse la vera svolta è imparare a togliere.

📍 Info sul percorso: https://loriscomisso.it/stop-ai-problemi-che-ti-bloccano/

By Local Press Office

Cerca
Articoli collegati