Evento: Andare in Rete

Benefici esponenziali per tutti

È facile dire “Facciamo Rete”, ma come si fa? Funziona?

È l’approccio costruttivo che fa la differenza.
Diventa uno strumento in grado di generare valore per tutti i partecipanti: imprenditori, consulenti, collaboratori. Perché si fa rete con altre aziende e con il territorio e si fa anche rete interna all’impresa, con i colleghi e le altre divisioni organizzative.

SCOPRI GLI ESPERTI che racconteranno le loro esperienze

Titolare di Business Formula e docente di Comunicazione e Leadership dal 1998. Docente di Comunicazione e Leadership dal 1998 con attività di formazione in azienda su misura, master class, workshop, business talk. Percorso Leadership alla SDA Bocconi di Milano e Master in PNL. Formatore manageriale 6° livello Apaform. Direttore dell’unico Business Talk Show per la Classe Dirigente. Autore dei libri “Protagonista dei tuoi Risultati”, “Cambiare si Può” e “Condurre un’Impresa”.

Fondatore e amministratore delegato di Openjobmetis S.p.A., una delle Agenzie per il Lavoro più attive e ramificate del mercato italiano, attività che gli è valsa la nomina prima a Cavaliere e poi a Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. La strategia di crescita adottata per la sua azienda è stata quella di incorporare realtà operanti nel settore, ognuna con la sua specializzazione così da acquisirne il know-how e costruire una rete di competenze da sviluppare sempre più.

Amministratrice delegata di Alf DaFrè di Gaiarine (Treviso) e a capo di Alf Group, storica realtà familiare del settore arredo, è da sempre impegnata a far rete imprenditoriale. Nel 2014 prima donna presidente di Unindustria Treviso, nel 2018 promotrice della fondazione di Assindustria Venetocentro insieme a Confindustria Padova. Dal 2015 al 2022 ha fatto parte del Consiglio Generale di Confindustria e nel biennio maggio 2020-aprile 2022 è stata vicepresidente di Confindustria per l’Ambiente, la Sostenibilità e la Cultura. Nel 2021 diviene Cavaliere del lavoro per il settore industria/arredamento.

Fondatore e amministratore delegato di Adwice, società di consulenza strategica e alla vendita. Svolge da anni attività di consulente direzionale con multinazionali e importanti aziende italiane. Partecipa dal 2005 come relatore a conferenze internazionali di Business Ethics, oltre a tenere svariati interventi in campo nazionale e internazionale su temi strettamente collegati alla sua professione, sia all’orientamento familiare e alla pedagogia. Ha pubblicato diversi saggi con le Edizioni Ares, fra i quali “Lavoro e responsabilità” (2004).

Soprannominato Zvone o Zorro, cresce calcisticamente nella Dinamo Zagabria dove debutta a soli sedici anni; in tre anni ne diventa capitano e leader assoluto, collezionando 109 partite e 45 gol in sei anni. Approda nel campionato italiano grazie al Milan con il quale vince la Champions League nel 1994, ben quattro scudetti e rimane per nove stagioni, con un bilancio finale di 251 presenze e 30 gol. Nel 2016 diventa vicesegretario generale della FIFA per lo sviluppo del calcio e l’organizzazione delle competizioni e nel 2019 ha un’esperienza come Chief Football Officer del Milan. È commentatore tecnico per Sky Sport e collaboratore de “La Gazzetta dello Sport”.

Medico specializzato in Medicina Interna e in Nefrologia. Giornalista e saggista politico, docente in cooperazione sanitaria internazionale all’Università di Bologna nel Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Fondatore e Presidente di @uxilia onlus e di Auxilia Foundation, enti specializzati nella cooperazione e nella diplomazia internazionale. Esperto in materia di conflitti e profondo conoscitore dell’Islam e delle delicate dinamiche dei rapporti di potere.

Giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano, vicedirettore del Tg5. Dal 1997 è uno dei conduttori del Tg5 del quale è stato ed è tutt’ora vicedirettore. Dal febbraio 1992, come capo della redazione di Milano, seguì tutte le fasi dell’inchiesta Mani Pulite e pubblicò 4 libri sull’argomento. Nel 2012 vinse il Premio Hemingway per il giornalismo d’inchiesta. È opinionista per i quotidiani Il Giornale e Il Tempo, tiene una rubrica settimanale sul sito di TgCom, collabora con RTL 102.5 dal 1992, dove dal 1997 conduce “L’indignato speciale” con Fulvio Giuliani e Davide Giacalone.

Perché esserci

Esserci per prendere coscienza finalmente e avere la prova provata che Fare rete funziona, SE:

  • siamo disposti a stringere relazioni, accordi commerciali, scambiare informazioni

  • abbandoniamo l’idea del tornaconto

  • abbracciamo il Fare Rete come uno stile di business anziché scelta temporanea o di attesa

  • adottiamo un approccio elastico e valorizziamo l’apertura mentale

  • puntiamo, con collaboratori, clienti, fornitori, rivenditori e partner, alla qualità delle relazioni, base per costruire la fiducia, indispensabile per ogni transazione organizzativa ed economica

Solo così si raggiungono vantaggi condivisi che portano benefici di business esponenziali per tutti e attivano circoli virtuosi infiniti.

Solo le persone più sveglie ci riescono.

Il Programma

  • Dalle 15.30 alle 16.30: Ritrovo partecipanti 

  • Dalle ore 16.30 alle ore 16.45: Introduzione a cura di Loris Comisso

  • Dalle ore 16.45 alle ore 18.00: Talk prima parte con la partecipazione straordinaria di Rosario Rasizza, fondatore e amministratore delegato di Openjobmetis S.p.A., Maria Cristina Piovesana, Amministratrice delegata di Alf DaFrè, e Paolo Pugni, fondatore e amministratore delegato di Adwice

  • Dalle ore 18.00 alle ore 18.15: Break

  • Dalle ore 18.15 alle ore 19.45: Talk seconda parte con la partecipazione straordinaria di Zvonimir Boban, già mitico calciatore e commentatore tecnico di calcio, Massimiliano Fanni Canelles, medico, giornalista e saggista politico, e Andrea Pamparana, giornalista, scrittore e conduttore radiofonico, vicedirettore del Tg5. Presentazione del libro “Avanguardia TEAL. Dinamiche applicate all’organizzazione aziendale: come lavorare in gruppo e conoscere sé stessi”

  • Dalle ore 19.45 alle ore 20.45: Degustazione vini a cura di Nouvelle Selection.

15 settembre 2022

Dalle 16.30 alle 20.45

Iscriviti

Perché un progetto funzioni, oggi più che mai, serve una combinazione di più conoscenze, esperienze, tecnologie, stili di comunicazione e capitali, non solo finanziari, ma anche relazionali e intellettuali.

L’evento è ispirato all’operato di Bepi e Oliviero, imprenditori che hanno lasciato in eredità culturale il fare rete e la collaborazione fra le persone all’interno e all’esterno delle proprie organizzazioni. Come dentro, così fuori.

I 4 VANTAGGI CHE OTTERRAI DALL’EVENTO

EVENTO IN SICUREZZA

Numero chiuso a 150 posti
per garantire un ambiente sicuro

QUALITÀ E RISPARMIO
La presenza di ospiti di spessore, con esperienze importanti da condividere, è del tutto gratuita. Il costo dell’evento, per un valore di € 193,98 a partecipante, è regalato dagli sponsor coinvolti, che ringraziamo per l’impegno.

VIDEO EVENTO

Tutti i partecipanti riceveranno un link con la registrazione dell’evento che potranno consultare per meglio ricordare e approfondire gli argomenti trattati.

RETE DI BENEFICENZA

La tua presenza sarà un modo per fare rete a favore della società in modo concreto: parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza all’Fondazione ADVAR Onlus.

PARTNER

Impegnati a sostenere l’evento e, contestualmente, offrire un aiuto in beneficenza alla Fondazione ADVAR Onlus.

SPONSOR