Quando il cliente dice “non ho budget”, spesso vuol dire: “non vedo il valore”.

A cura di Loris Comisso – Direttore Vendite & Architetto di Sistemi Commerciali Predittivi


🎯 Premessa: il problema non è il mercato. È la tua offerta che non parla al cliente giusto.

Ogni giorno sento questa frase:

👉 “La gente non compra più.”

E ogni volta penso:
Strano, perché nel mio settore stanno vendendo. E bene.

Sai perché?

Perché il problema non è il mercato.
È che la tua offerta non è centrata, non è attraente, non è spiegata nel modo giusto.


⚠️ Il fatalismo commerciale è l’alibi perfetto per non cambiare

Incolpare il mercato è comodo:

  • “È colpa della crisi.”

  • “È che ora nessuno ha soldi.”

  • “Il cliente non capisce il valore.”

  • “C’è troppa concorrenza.”

Ma se tutti hanno lo stesso mercato,
e qualcuno comunque vende…
allora il problema non è là fuori. È dentro.


🔍 La verità è questa: se il cliente non compra, non hai creato abbastanza valore percepito

Le persone non comprano quello che fai.
Comprano perché lo fai, come lo fai, e che impatto ha per loro.

Se la tua offerta:

  • parla di caratteristiche e non di vantaggi,

  • elenca funzioni invece di risolvere problemi,

  • è generica, uguale a tutte le altre,

  • non tocca leve emotive e razionali…

…allora non hai venduto. Hai solo informato.

E l’informazione senza emozione oggi non converte.


🧠 Il cliente non compra con il portafoglio. Compra con la testa (e lo stomaco).

Anche nel B2B più tecnico, anche nel mercato più razionale, le decisioni di acquisto sono sempre emozionali prima, giustificate razionalmente dopo.

Quindi se non vendi, chiediti:

  • Ho parlato dei loro problemi reali, o solo di me?

  • Ho creato urgenza?

  • Ho reso il mio valore inconfondibile?

  • Ho messo il cliente al centro… o il mio listino?

“Quando il cliente sente che lo capisci meglio di chiunque altro,
inizierà a pensare che tu sia la soluzione migliore.”


🔧 Come trasformare un’offerta che non vende in un sistema che converte

✅ 1. Smetti di parlare di “prodotto”

Inizia a parlare di trasformazione.
Come cambierà la vita (o il lavoro) del tuo cliente dopo averti scelto?


✅ 2. Costruisci un’offerta irrifiutabile per un target preciso

Non servono mille prodotti. Serve una proposta perfetta per chi è pronto a comprarla.
Fai meno, ma meglio.
Taglia tutto il rumore. Porta solo ciò che il tuo cliente ideale vuole sentire.


✅ 3. Entra nella mente del cliente, non nel suo budget

Il tuo prezzo non deve “stare sotto la soglia psicologica”.
Deve essere percepito come equo, congruo, inevitabile.
Se non accade, non è perché “è troppo alto”.
È perché non hai costruito abbastanza valore prima.


✅ 4. Vendi con metodo, non con speranza

Ogni trattativa deve avere:

  • uno script chiaro,

  • un percorso emotivo,

  • uno storytelling costruito,

  • una proposta che fa decidere, non che chiede pietà.

“Chi spera che il cliente capisca… perde.
Chi guida il cliente in un percorso… vende.”


📣 Conclusione: il mercato non si ferma. Tu non ti stai muovendo nel modo giusto.

❌ Non è vero che nessuno compra.
✅ È vero che il cliente compra solo da chi lo fa sentire capito, sicuro, convinto.

Se oggi non vendi,
non serve abbassare i prezzi.
Serve alzare il tuo modo di comunicare il valore.

“Il problema non è la crisi. È che stai parlando a un mercato che non ti ascolta.”

🚀 Vuoi ristrutturare la tua offerta per renderla finalmente vendibile?

Prenota il mio Check-Up Strategico Gratuito:
Analizzeremo:

  • il valore reale e percepito della tua proposta,

  • il linguaggio e il posizionamento che stai usando,

  • cosa blocca davvero il cliente… e come puoi trasformare il tuo funnel per chiudere di più.

📩 www.loriscomisso.itCANDIDATI ORA

🎯 “Non vendere di più. Vendi meglio. Il mercato c’è. Tocca a te renderti desiderabile.”

Cerca
Articoli collegati